Notizie del giorno
-
Lavoro
Congedo matrimoniale
Congedo matrimoniale con annesso assegno: beneficio anche per i lavoratori in disoccupazione
Necessario però che essi, nei novanta giorni precedenti il matrimonio o, in alternativa, l’unione civile, abbiano prestato, per almeno quindici giorni, attività lavorativa
-
Privacy
Videoregistrazioni
Telecamere per controllare la raccolta differenziata dei rifiuti: multa per un Comune
Si è appurato che la registrazione dei filmati veniva effettuata senza che i cittadini fossero stati adeguatamente informati della presenza delle telecamere e del trattamento dei dati, poiché il Comune aveva apposto un cartello direttamente sul cassonetto, cartello non facilmente visibile e per di più privo delle informazioni necessarie
-
Privacy
Dati personali del lavoratore
Lavoratore licenziato: deve poter accedere anche ai dati contenuti nella relazione di un’agenzia investigativa che lo ha monitorato su incarico dell’azienda
Multa per una società, colpevole di non avere fornito al dipendente tutti i dati raccolti con la relazione investigativa, anche quelli che non erano stati trasferiti nella contestazione disciplinare
-
Privacy
Telemarketing
Telemarketing illegale: nuove multe decise dal ‘Garante’
In un caso un cittadino ha continuato, nonostante fosse iscritto al ‘Registro pubblico delle opposizioni’, a ricevere chiamate promozionali anche dopo la richiesta di cancellazione dei dati. In un altro caso è emerso che una società forniva una informativa lacunosa, senza indicare alcun termine temporale per la conservazione dei dati, in particolare per le finalità di marketing e profilazione
-
Società e fallimento
Pignoramento mobiliare
Pignoramento mobiliare: i mezzi di difesa a disposizione del soggetto terzo proprietario dei beni pignorati
Possibile proporre - prima che venga disposta la vendita o l’assegnazione - l’opposizione di terzo, allo scopo di paralizzare l’azione esecutiva, nonché, dopo la vendita, l’opposizione tardiva finalizzata alla ripetizione della somma ricavata
-
Società e fallimento
Diritto di informazione dei soci
Diritto di informazione dei soci: gli amministratori debbono garantire una conoscenza concreta dei reali elementi contabili recati dal bilancio
Il bilancio di esercizio di una società di capitali, che violi i precetti di chiarezza e precisione dettati dal Codice Civile, è illecito