Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Condomini morosi
Lavori conclusi ma condòmini morosi: la società può agire direttamente contro il condominio per ottenere il pagamento
Tutti i condòmini sono tenuti al pagamento del debito condominiale, e il creditore è legittimato ad agire contro i singoli condòmini che siano in ritardo con i pagamenti, ma ricade sul condominio l'onere di indicare i condomini morosi
-
Locazione e condominio
Bilancio condominiale
La regolarità contabile non basta a legittimare il bilancio approvato in assemblea
Decisiva, nel caso specifico, l’assenza di documenti utili ad esprimere dati relativi a situazione patrimoniale, fondi disponibili ed eventuali riserve e che siano espressi in modo da consentire una immediata verifica
-
Locazione e condominio
Condominio
Censurato il condominio che nega un’agevolazione al condòmino ipovedente e invalido
Grave abuso è sostituire il cancello di accesso pedonale senza consegnare la relativa chiave al condòmino invalido che, proprio superando quel cancello, poteva percorrere il vialetto per accedere al box di sua proprietà con un tragitto notevolmente più breve
-
Civile e processo
Matrimonio
Condizione de futuro apposta dal marito alla validità del vincolo matrimoniale: lesi l’affidamento incolpevole e la buonafede della moglie
Impossibile il riconoscimento per lo Stato italiano della nullità matrimoniale sancita dai magistrati ecclesiastici
-
Civile e processo
Famiglia
Modifiche delle condizioni economiche nei rapporti tra ex coniugi: la regola generale della ripetizione dell’indebito può essere oggetto di temperamento
A patto che, a seguito di una diversa valutazione del giudice, l’assegno di mantenimento venga rimodulato al ribasso, sempre che non superi la misura che garantisca al soggetto debole di far fronte alle normali esigenze di vita della persona media
-
Civile e processo
Famiglia
Spese per i figli minorenni: criterio equitativo per determinare il rimborso in favore del genitore che da solo ha mantenuto la prole
I giudici chiariscono che il rimborso ha natura indennitaria in senso lato, essendo diretto a indennizzare il genitore per gli esborsi sostenuti da solo per i figli