Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Locazioni brevi
Locazioni turistiche e locazioni brevi: in arrivo nuovi obblighi relativi agli immobili
La legge di conversione del c.d. Decreto Anticipi ha introdotto a carico del locatore alcuni nuovi obblighi relativi agli immobili ad uso abitativo destinati ai contratti di locazione per finalità turistiche e ai contratti di locazione brevi. In caso di inadempimento sono previste sanzioni.
-
Privacy
Intelligenza Artificiale
Sistema di videosorveglianza urbana con AI: arriva lo stop del Garante Privacy
Il Garante Privacy ha sanzionato il Comune di Trento per i due progetti di ricerca scientifica messi in atto con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Secondo il Garante, tale tecnologia, in assenza dei necessari presupposti di liceità, mette a rischio i diritti dei cittadini. Il Comune dovrà pagare una sanzione di 50mila euro e cancellare i dati trattati in violazione di legge.
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziato il lavoratore che in malattia aiutava la moglie
La sezione lavoro della Cassazione conferma il licenziamento per il lavoratore che, durante il periodo di malattia, era stato ad aiutare la moglie nel negozio.
-
Obbligazioni e contratti
Mutuo
Mutuo bancario con ammortamento alla francese: convegno di studi a Roma il 31 gennaio 2024
L'incontro è rivolto sia ai giudici di merito sia a quelli di Cassazione, ma anche agli avvocati e ai commercialisti e ha ad oggetto il contratto di mutuo bancario che contenga la clausola di restituzione con il c.d. ammortamento alla francese, ossia il metodo più utilizzato dalle banche per calcolare il piano di rientro dei mutui.
-
Obbligazioni e contratti
Contratto di Appalto
Appalto: la certificazione dei contratti per ambienti sospetti di inquinamento
L’Ispettorato del Lavoro, con la Nota 24 gennaio 2024 n. 694, ha fornito chiarimenti sulla certificazione dei contratti per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati in regime di appalto o subappalto.
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Croce Rossa Italiana: è abusiva la proroga “continua” del personale?
Il Consiglio di Stato prima di decidere sull’abusività o meno delle reiterate proroghe dei contratti a tempo determinato del personale della Croce Rossa Italiana ha chiesto l’interpretazione delle norme UE rilevanti in materia.