Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Processo civile
L’obbligo di rinunciare a un diritto è suscettibile di esecuzione in forma specifica?
La questione viene analizzata dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 3622 del 2023 nella quale i Giudici danno una risposta negativa. Infatti, l’inadempimento dell’obbligo a rinunciare unilateralmente a un diritto soggettivo non è soggetto alla tutela garantita dall’art. 2932 c.c. Infatti, il giudice può emettere una sentenza che produca gli effetti del contratto solo in caso di negozi traslativi.
-
Società e fallimento
Antiriciclaggio
Sanzionato il commercialista che non ha segnalato le operazioni sospette di un cliente
Nello svolgimento della propria attività professionale, il commercialista deve provvedere a segnalare alla UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia) la sussistenza di condotte sospette da parte di un cliente.
-
Civile e processo
Famiglia
Rapporto tra reddito di cittadinanza e assegno divorzile
Ha diritto all’assegno divorzile il coniuge che versa in una situazione economica precaria sebbene percepisca il reddito di cittadinanza?
-
Privacy
Tutela dei consumatori
Il sistema del c.d. click-to-call equivale al numero verde
I fornitori di servizi postali hanno l’obbligo di inserire sul sito un numero telefonico contattabile gratuitamente. Quest’obbligo può essere soddisfatto anche con un sistema di click-to-call, il cui accesso è di semplice utilizzo così come una chiamata a un numero verde online.
-
Locazione e condominio
Locazione
Il contrasto della Guardia di Finanza alle locazioni “in nero”
Proseguono i controlli in materia di contrasto al fenomeno degli affitti in nero e delle locazioni brevi irregolari nel centro storico della città di Bologna, da parte dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza.
-
Civile e processo
Famiglia
Separazione addebitata al marito che maltrattava la moglie
Confermata in Cassazione la decisione dei giudici d’appello, nonostante le doglianze dell’uomo. Decisivo è stato il racconto del figlio della coppia, mentre è irrilevante il riferimento a un rapporto coniugale già deteriorato.