Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziato il direttore di Poste Italiane per aver effettuato operazioni dannose
Il licenziamento del direttore di un ufficio postale è stata confermata a causa di una grave negligenza, ovvero il mancato controllo di operazioni cruciali quali i rimborsi di buoni postali di ingente valore.
-
Lavoro
Licenziamento
L’attività svolta dal dipendente durante il periodo di malattia non legittima il licenziamento, se tale da non pregiudicare o ritardare il rientro in servizio.
Salvifiche le immagini registrate dalla videocamera posta all'ingresso del locale di proprietà del dipendente di un’azienda. Secondo il Collegio, le attività svolte dal lavoratore non sono rilevanti poiché non hanno compromesso la sua guarigione o il suo ritorno al lavoro, in quanto effettuate diversi mesi dopo l'infortunio e poco prima della fine del periodo di inabilità diagnosticato.
-
Privacy
Diffusione online dati sensibili
Possono essere rese pubbliche le sole graduatorie definitive dei vincitori dei concorsi.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso due provvedimenti sanzionatori a carico del Comune e del fornitore del servizio web a causa della diffusione online di dati personali, in assenza di un idoneo presupposto normativo e in violazione del Codice della privacy.
-
Privacy
Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.
La Commissione europea presenta il secondo rapporto sull’applicazione del GDPR
La relazione nel suo complesso è finalizzata a stimolare opportune proposte di modifica del GDPR tenuto conto, in particolare, degli sviluppi delle tecnologie dell'informazione e dei progressi della società dell'informazione.
-
Privacy
Cybersecurity
Le Linee Guida per la Tassonomia Cyber
L'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale ha creato delle linee guida per definire e classificare gli incidenti informatici, al fine di garantire uno scambio efficace di informazioni sulle minacce cyber che coinvolgono sia le aziende che le amministrazioni pubbliche. Con il costante evolversi del panorama degli attacchi cyber, le imprese si trovano di fronte a diverse sfide.
-
Società e fallimento
Antiriciclaggio
Direttive EBA 2024: la Banca d'Italia adotta misure contro il riciclaggio di denaro nel settore delle cripto-attività.
La Banca d'Italia ha comunicato all'Autorità bancaria europea la sua intenzione di seguire nuove linee guida per verificare i clienti che operano con cripto-attività. Queste linee guida, emanate dall'EBA, sono importanti per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo in questo settore in rapida crescita.