Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Accordo di ristrutturazione dei debiti: verificare la convenienza per il creditore pubblico
Necessario, in particolare, verificare la convenienza della proposta rispetto allo specifico creditore toccato dal cosiddetto ‘cram down’
-
Società e fallimento
Debiti ereditari
Titolo esecutivo contro il defunto: necessaria la titolarità, da parte dell’erede, del debito ereditario
L’accettazione dell’eredità rappresenta un elemento costitutivo del diritto ad agire in executivis nei confronti del soggetto indicato come debitore per la sua qualità di erede
-
Locazione e condominio
Canone
Vizio previsto dal conduttore dell’immobile: niente riduzione del canone
Nel caso specifico, il conduttore ha dichiarato nel contratto di locazione di aver ricevuto in locazione un immobile esente da vizi ed idoneo all'uso pattuito, accettando su di sé il rischio di una eventuale successiva richiesta, da parte di alcuni condòmini, di rimozione della canna fumaria
-
Locazione e condominio
Amministratore di condominio
Cose mobili richieste all’ex amministratore: revocato il decreto ingiuntivo
Respinta la tesi relativa alla presunta persistenza, in capo al destinatario del decreto ingiuntivo, della qualità di amministratore dopo le dimissioni e sino al passaggio delle consegne col nuovo amministratore
-
Locazione e condominio
Parti comuni
Alcuni beni non più di proprietà di tutti i condòmini: possibile il condominio parziale
L’esistenza del cosiddetto condominio parziale non è soggetta ad alcun atto ricognitivo, né costitutivo, ma si concretizza al ricorrere delle condizioni di parziale titolarità di alcuni beni
-
Obbligazioni e contratti
Competenze professionali
Illegittime la progettazione e la direzione del geometra in merito ad opere riservate alla competenza degli ingegneri o degli architetti
Irrilevante che un progetto redatto da un geometra sia controfirmato o vistato da un ingegnere ovvero che un ingegnere esegua i calcoli in cemento armato