Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita viziata
Il riconoscimento dei difetti deve essere univoco, convincente e provenire dal venditore
In tema di garanzia per vizi nella compravendita, il riconoscimento dei difetti, riconoscimento che esonera il compratore dall'onere della tempestiva denuncia, consiste in una manifestazione di scienza circa la sussistenza della situazione lamentata dall'acquirente che, pur non richiedendo un'assunzione di responsabilità né forme particolari, deve essere univoca, convincente e provenire dal venditore
-
Obbligazioni e contratti
Forniture
Imposto l’aumento dei prezzi di energia elettrica e gas: multe per diverse società
Sanzioni per oltre 15.000.000 di euro complessivi a ‘Enel Energia’, ‘Eni Plenitude’, ‘Acea Energia’, ‘Iberdrola Clienti Italia’, ‘Dolomiti Energia’ ed ‘Edison Energia’: le sei società hanno adottato, secondo l’Antitrust, pratiche commerciali aggressive, condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con quanto previsto dal Decreto ‘Aiuti bis’
-
Privacy
Diritto d'accesso
Possibile visionare gli atti dell’accertamento dei redditi dell’ex coniuge
Il diritto di accesso agli atti del procedimento di accertamento dei redditi dell’ex coniuge va riconosciuto se relativo alla necessità di difesa in un procedimento di separazione giudiziale
-
Locazione e condominio
Scale condominiali
Gli esborsi economici relativi alle scale non possono essere ripartiti in base ai millesimi
Nel contesto di un condominio le spese relative alle scale non possono essere ripartite sulla base della tabella generale dei millesimi di proprietà, a meno che vi sia una diversa convenzione, che non può però desumersi dal semplice fatto che il condominio sia privo di una tabella ad hoc
-
Locazione e condominio
Appalto
Niente pagamento per la ditta che ha eseguito lavori non previsti
A bocca asciutta la ditta che, a fronte di un regolare contratto col condominio, ha eseguito lavori differenti da quelli messi nero su bianco in origine
-
Locazione e condominio
Condominio
Rimborso per il condòmino che ha effettuato lavori sulla cosa comune
Il condòmino può vedersi riconosciuto il diritto al rimborso delle spese sostenute in esclusiva per la gestione della cosa comune nell'interesse degli altri proprietari ma senza autorizzazione degli organi condominiali?