Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Distanze
Il box costruito a soli 20 cm da quello del vicino viola la normativa sulle distanze
La questione, affrontata dal Tribunale di Pavia e giunta fino alla Cassazione, riguardava il rifiuto di arretramento di un fabbricato, precisamente un'autorimessa, costruita a ridosso del confine tra due proprietà
-
Società e fallimento
ESG
Misure urgenti per imprese e ambiente: le novità dell’ultimo CDM
Il 6 maggio 2024, il Consiglio dei ministri ha approvato un Decreto Legislativo con misure urgenti per le imprese agricole, della pesca, dell'acquacoltura e per le imprese d'interesse strategico nazionale. Queste azioni sono necessarie a garantire che le aziende abbiano accesso alle materie prime agricole e altre risorse vitali, specialmente a causa del conflitto tra Russia e Ucraina. Inoltre, si mira a supportare settori cruciali come la produzione di cereali, la pesca e l'acquacoltura
-
Lavoro
Bonus mamme
Esonero contributivo madri lavoratrici: come accedere e fornire le informazioni sui figli
L'INPS ha reso operativo l'esonero per le madri lavoratrici dipendenti come previsto dalla Legge di Bilancio 2024. Questo sgravio contributivo si applica a coloro che lavorano a tempo indeterminato e che sono madri di tre o più figli, con la possibilità di ricevere l'abbattimento dei contributi previdenziali fino a un massimo di 3.000 euro all'anno. Il beneficio dura fino al 18° anno del figlio più piccolo
-
Civile e processo
Famiglia
Il delicato equilibrio tra trasferimento e responsabilità genitoriale
Dopo la separazione tra due coniugi, l’ex moglie ha chiesto di trasferirsi con i bambini a 850 chilometri di distanza dall’ex marito per accettare un'offerta di lavoro
-
Obbligazioni e contratti
Clausole contrattuali
Il diritto al pagamento nei lavori di ristrutturazione edilizia
Il caso in questione riguarda dei lavori di ristrutturazione edilizia, il ritardo nel pagamento di quest’ultimi e l'ottenimento di un'ordinanza di pagamento. Vengono sollevate delle critiche riguardo alla clausola contrattuale, che la ricorrente ritiene incompatibile con lo spirito del contratto di appalto e quindi considerata illecita
-
Privacy
Campagna elettorale
Campagna elettorale e privacy: l’avvertimento di ADUC
«Sono già alcune centinaia le segnalazioni che ci arrivano in merito, oltre a spam di ogni tipo che arriva anche nelle caselle mail della nostra associazione»