Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
Illegittimo il licenziamento per possesso di droga in auto
Il possesso di droga danneggia in modo definitivo l'immagine del datore di lavoro o il proseguimento dell'attività lavorativa?
-
Locazione e condominio
Lavori condominiali
Il pagamento dei lavori condominiali implica la tacita ratifica del contratto
Il contratto riguardante i lavori condominiali, anche se non firmato da tutti i condomini, può essere considerato valido per chiunque compia azioni che dimostrano l'intenzione di aderirvi in un secondo momento
-
Lavoro
Caregivers
Opzione Donna: nuove istruzioni dall’INPS
La Circolare 3 maggio 2024 n. 59 dell’INPS contiene le istruzioni in merito alle modifiche introdotte a Opzione Donna dalla Legge di Bilancio per il 2024
-
Privacy
Anonimato
Il Garante Privacy approva l’integrazione del Sistema EMUR per l’anonimato delle vittime di violenza di genere
È stato pubblicato il parere del Garante su uno schema di decreto del Ministero della Salute relativo al Sistema informativo per il monitoraggio delle prestazioni erogate nell’ambito dell’assistenza sanitaria in emergenza-urgenza
-
Locazione e condominio
Locazione
Appartamento affittato come abitazione per il legale rappresentante di una società: sì alla cedolare secca
In tema di redditi da locazione, il proprietario dell’immobile può optare per il regime fiscal della c.d. cedolare secca anche nell’ipotesi in cui il conduttore concluda il contratto di locazione ad uso abitativo nell’esercizio della sua attività professionale
-
Civile e processo
Maltrattamenti
Picchia la moglie: anche un solo episodio di percosse basta per addebitare all’uomo la separazione
Respinte le obiezioni difensive mirate a ridimensionare la condotta violenta dell’uomo, accertata tra primo e secondo grado. Per i magistrati non ci sono dubbi: la violenza posta in essere dal marito nei confronti della oramai ex moglie ha provocato l’interruzione del rapporto coniugale