Notizie del giorno
-
Civile e processo
Ambiente
Approvato dal Cdm il decreto “Tutela dell’ambiente”
Il decreto-legge è incentrato sulla tutela ambientale, sulla semplificazione dei processi di valutazione e autorizzazione ambientale e sull'incremento dell'economia circolare.
-
Privacy
Privacy
G7 Privacy: l’importante ruolo delle Autorità Garanti
Il ruolo delle Autorità nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale è stato infatti, ritenuto determinante, al fine di garantirne l’affidabilità nonché di porla come strumento davvero utile al servizio dell’uomo.
-
Lavoro
Previdenza
Fruizione del permesso del lavoratore con 104: l’assistenza può essere fornita durante tutto il giorno
L’assistenza alla persona disabile può essere fornita durante tutto il giorno e non spetta al datore di lavoro controllare le modalità di esercizio della stessa, ma solo, sussistendone i presupposti, reagire a eventuali abusi incidenti sull’organizzazione lavorativa e sul dovere di buona fede e correttezza.
-
Civile e processo
Immigrazione
In Gazzetta il decreto che regola il flusso lavorativo dei migranti
Il nuovo decreto introduce un sistema di controllo durante la compilazione delle richieste di lavoro da parte dei migranti, impone la conferma dell'assunzione dopo il visto, permette di rinnovare i contratti dei lavoratori stagionali e include 10.000 nuove quote per i badanti
-
Privacy
Protezione dei dati personali
Autovelox: violazione della privacy di un soggetto pubblico
Il Garante per la protezione dei dati ha dichiarato illegittima l'azione del Sindaco che aveva pubblicato informazioni relative a sanzioni stradali ricevute da un soggetto pubblico. Nonostante l'ammonimento senza penalità pecuniarie, si sottolinea l'equilibrio tra il diritto di cronaca e la protezione dei dati. La cautela e il rispetto delle leggi sono essenziali per le pubbliche amministrazioni nel trattamento di dati, anche se già pubblici.
-
Locazione e condominio
Assemblea condominiale
Per la revisione delle tabelle millesimali è sempre necessaria l’unanimità?
In materia di assemblea condominiale, il conferimento dell’incarico ad un tecnico per revisionare le tabelle millesimali non richiede l’unanimità dei condòmini se non si apporta un’immediata modifica delle stesse