Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
L’abuso dei permessi sindacali comporta il licenziamento del lavoratore
Le obiezioni sollevate dall'ex dipendente di un'azienda tessile sono state respinte definitivamente dai giudici, che hanno ritenuto evidente la gravità del comportamento tenuto dall'ex dipendente, rivelatosi grazie all'intervento di un investigatore privato
-
Locazione e condominio
Parti comuni
I pregiudizi riscontrati dagli altri condòmini non ostacolano l'approvazione dell'ascensore chiesto dal condomino disabile
Un modesto disagio visuale dello 0,5% e un deprezzamento maggiore del 5% su un'altra unità immobiliare non risultano determinanti secondo la valutazione dei giudici
-
Civile e processo
Prescrizione
Il diritto al rimborso delle spese di custodia di un veicolo sequestrato si prescrive in dieci anni
È sottoposto alla prescrizione ordinaria decennale il diritto alla restituzione delle spese sostenute per la custodia del veicolo sottoposto a sequestro amministrativo
-
Lavoro
Previdenza
Fondazioni liriche: illegittimo mandare in pensione i 70enni
La Consulta ha dichiarato illegittima la disposizione del decreto-legge n. 51 del 2023, che prevede l’immediata cessazione dagli incarichi in corso per i sovrintendenti delle fondazioni lirico-sinfoniche che abbiano compiuto il settantesimo anno di età
-
Locazione e condominio
Edilizia pubblica
La Consulta sui requisiti imposti dalla Regione Piemonte per ottenere l’abitazione in edilizia pubblica
La Corte costituzionale ha emesso una sentenza importante relativa al diritto agli alloggi di residenza pubblica in Piemonte
-
Privacy
Trattamento dati
Importanza della tutela dei dati personali nelle segnalazioni: il chiarimento del Garante Privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato il provvedimento n. 301 del 23 maggio 2024, sottolineando l'importanza di salvaguardare i dati sensibili dei reclamanti durante la gestione delle segnalazioni