Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Liquidazione controllata
Irrilevante l’assenza dell’organismo di composizione della crisi a fronte dell’istanza presentata dal creditore
A fronte dell’istanza, avanzata dal creditore, per la liquidazione controllata del patrimonio del debitore, l’assenza di un contributo operativo da parte dell’‘organismo di composizione della crisi’ può essere considerata irrilevante
-
Civile e processo
Assegno bancario
Colpevole colui che emette il titolo se, al momento dell’incasso, non risulta l’autorizzazione all’emissione
Colui che emette un assegno bancario, privo della data di emissione e con data postergata, valevole come da promessa di pagamento, si assume la responsabilità della eventuale attribuzione al medesimo documento delle caratteristiche dell’assegno bancario e risponde, di conseguenza, del previsto illecito amministrativo se, al momento della presentazione del titolo all’incasso, non vi sia l’autorizzazione ad emetterlo
-
Locazione e condominio
Assemblea condominiale
Emergenza meteo e assemblea condominiale
Legittimo all’ultima ora il cambio sede dell’assemblea se dovuto ad un’emergenza meteo
-
Società e fallimento
Soglia di non fallibilità
Il debitore può fare riferimento alle scritture contabili dell’impresa
Il debitore può fornire la prova della non fallibilità anche con strumenti probatori alternativi ai bilanci degli ultimi tre esercizi, bilanci che non assurgono a prova legale
-
Lavoro
Licenziamento
Indennità sostitutiva delle ferie e licenziamento disciplinare senza preavviso
L’avvenuta sanzione del licenziamento disciplinare senza preavviso non comporta la perdita del diritto del lavoratore a percepire l’indennità sostitutiva delle ferie non godute per il periodo anteriore alla cessazione dell’impiego
-
Società e fallimento
Fallimento
Istanza di vendita di beni mobili pignorati: il giudice deve verificare il deposito della prevista documentazione
Il giudice dell’esecuzione, nel pronunciarsi sull’istanza di vendita di beni immobili pignorati, può e deve verificare, di regola e anche di ufficio, se la prevista documentazione, ossia l’estratto del catasto, nonché i certificati delle iscrizioni e trascrizioni relative all'immobile pignorato effettuate nei venti anni anteriori alla trascrizione del pignoramento, sia stata regolarmente depositata