Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Imprese
Consiglio dei Ministri: semplificazioni in arrivo per le imprese
A Palazzo Chigi si è discusso di semplificazioni e digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese
-
Civile e processo
Affidamento dei minori
Consiglio dei Ministri: in arrivo il registro nazionale degli affidamenti di minori
Si è tenuto a Palazzo Chigi il 26 marzo 2024 il Consiglio dei Ministri n. 75 dove, tra le altre cose, si è discusso di disposizioni in materia di affidamento di minori
-
Lavoro
Dimissioni
Dimissioni firmate sotto minaccia: il lavoratore può riottenere il posto di lavoro
Le dimissioni del lavoratore rassegnate sotto minaccia di licenziamento da parte del datore di lavoro sono annullabili per violenza morale
-
Privacy
AI
Serve un’autorità indipendente per l’intelligenza artificiale: il Garante Privacy si candida
Il Presidente del Garante Privacy Stanzione ha richiesto in una apposita segnalazione inviata nei giorni scorsi ai Presidenti di Senato e Camera e al Presidente del Consiglio di individuare un’autorità indipendente ed imparziale competente per le tematiche di AI
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Revoca dell’assegnazione della casa familiare? L’ex moglie ha diritto all’aumento dell’assegno divorzile
Se i figli maggiorenni ormai non convivono più con la madre nella casa familiare assegnata a lei in sede di divorzio, il padre (nonché proprietario di quella casa) può chiedere la revoca dell’assegnazione della casa alla ex.
-
Locazione e condominio
Molestie
Le molestie ai danni dei condomini possono costare una condanna penale
Le offese alla vicina di casa culminano con una secchiata d’acqua sporca. Inutili le obiezioni sollevate dalla difesa in Cassazione dove viene confermata la condanna: 300 euro di ammenda per il reato di molestie