Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Uso perpetuo
La Cassazione sull'uso dell'alloggio del portiere in un Condominio
Nel caso in esame, un condominio aveva assegnato un alloggio ad un portiere in uso perpetuo in cambio di servizi essenziali. Dopo una compravendita, alcuni acquirenti hanno contestato questo diritto d'uso, ma i giudici hanno respinto la richiesta.
-
Civile e processo
Equa riparazione
Sull'equa riparazione richiesta da un avvocato distrattario
La questione trattata riguarda la richiesta di un avvocato alla Corte d'appello di Lecce per ottenere un risarcimento per il ritardo eccessivo in un procedimento legale, in qualità di procuratore anticipatario
-
Civile e processo
Donazione
Donazione indiretta di immobili: e se paga solo una parte del prezzo?
La donazione indiretta di un immobile non si verifica quando il donante paga solo una parte del prezzo del bene. In questo caso, il pagamento del denaro rappresenta una modalità diversa per ottenere lo stesso risultato giuridico ed economico di donare l'immobile solo se si copre l'intero costo
-
Lavoro
Mobbing
Mobbing sul lavoro: ambiente stressante e responsabilità condivisa
Una donna ha chiesto al Ministero dell'Istruzione di prendere in considerazione le difficoltà che ha incontrato al lavoro. I giudici hanno evidenziato che non ha senso ritenere che le difficoltà relazionali riscontrate nella scuola siano solo colpa sua, senza considerare che un ambiente di lavoro stressante può essere ingiusto
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Il Consiglio dei Ministri approva il correttivo al codice della crisi
È stato approvato dal Governo, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
-
Privacy
Concorsi
Linee guida del Garante Privacy per la pubblicazione non autorizzata dei risultati dei concorsi
Il Garante Privacy ha confermato che pubblicare online risultati intermedi o dati personali dei partecipanti non vincitori o non ammessi ad un concorso, rappresenta una violazione della privacy. È quanto dichiarato in risposta ad un reclamo presentato da un partecipante ad un concorso pubblico per 1858 posti di consulente protezione sociale presso l'INPS