Notizie del giorno
-
Civile e processo
Coltivazione di terreno
Spese da rimborsare per la coltivazione di un terreno: cosa prevede la legge?
Devono essere rimborsate solo le spese “utili” per il raccolto, o anche quelle non necessarie? I Giudici della Cassazione affrontano la questione nella sentenza in esame
-
Società e fallimento
Parità di genere
Parità di genere: il rinnovo dell'osservatorio per la partecipazione femminile nei ruoli dirigenziali delle società italiane
Il protocollo d’intesa firmato dal Dipartimento per le pari opportunità, la Consob, la Banca d'Italia e l'IVASS si concentra sull'aumento della presenza delle donne nei ruoli di amministrazione e controllo delle società italiane
-
Società e fallimento
Antiriciclaggio
Nuove norme antiriciclaggio europee: il pacchetto AML e la lotta contro il crimine finanziario
Il "AML Package" è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 19 giugno 2024. Questo pacchetto comprende la VI Direttiva Antiriciclaggio, il Regolamento Antiriciclaggio e il Regolamento AMLA
-
Lavoro
Indennità di discontinuità
Guida pratica all'indennità di discontinuità per lavoratori dello spettacolo
L'INPS sta attualmente lavorando sulle prime richieste sulla c.d. "indennità di discontinuità" per i lavoratori del settore dello spettacolo. Questa misura è stata istituita per sostenere economicamente i lavoratori del settore, che si trovano in una situazione lavorativa particolare e discontinua, dal 1° gennaio 2024
-
Lavoro
AI
Sì all’uso della realtà virtuale per la formazione dei lavoratori sulla sicurezza
Arriva la risposta del Ministero del Lavoro con l’interpello 23 maggio 2024 n. 3. Il provvedimento si esprime sull’utilizzo degli strumenti di realtà virtuale come metodo di erogazione di percorsi formativi obbligatori in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
-
Obbligazioni e contratti
Abuso edilizio
L’immobile oggetto del preliminare di vendita è affetto da abusi edilizi: quali rimedi?
In mancanza della concessione edilizia, eventualmente anche in sanatoria, il contratto di compravendita immobiliare è nullo. Ma cosa accade se il vizio emerge dopo la firma del contratto preliminare?