Notizie del giorno
-
Civile e processo
Separazione dei coniugi
Separazione consensuale: non tutti gli accordi dei coniugi sono uguali
In caso di separazione consensuale, bisogna distinguere i patti che integrano il contenuto eventuale degli accordi da quelli che costituiscono il contenuto essenziale, i quali non sono suscettibili di modifica o revoca né possono essere sostituiti dal successivo divorzio.
-
Privacy
Videosorveglianza
Aperta un’istruttoria del Garante contro le telecamere intelligenti installate a Torino
L’Autorità ha inviato una richiesta di informazioni al Capoluogo piemontese in merito ad un nuovo sistema di videosorveglianza che, secondo fonti di stampa, utilizzerebbe l’intelligenza artificiale.
-
Lavoro
Lavoro Subordinato
Il lavoratore assunto con contratto a termine ha il diritto di precedenza sulle nuove assunzioni
Il lavoratore che abbia prestato un'attività lavorativa per più di 6 mesi con uno o più contratti a termine può esercitare il diritto di precedenza sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato.
-
Società e fallimento
Crisi di impresa
Codice della crisi di impresa: il Correttivo-ter è in dirittura d’arrivo
Dopo l’ok della Ragioneria generale dello Stato, il 15 luglio 2024 è stato assegnato alle commissioni della Camera e del Senato il c.d. “Correttivo-ter” per il parere di competenza.
-
Locazione e condominio
Edilizia
La Camera ha approvato il decreto Salva-Casa
Con 155 voti favorevoli, la Camera dei Deputati ha approvato il ddl recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Il c.d. Salva-Casa passa ora all’esame del Senato.
-
Civile e processo
Scrittura Privata
Come si disconosce la firma su una scrittura privata?
La semplice dichiarazione “di nutrire forti dubbi” sull'autenticità della firma apposta sulla scrittura privata non è sufficiente per configurare un formale disconoscimento della stessa.