Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Edilizia
Finestra con inferriate: “luce” o “veduta”?
Per distinguere se un'apertura in un muro debba essere classificata come luce o veduta, è necessario determinare se permette l'inspectio (ovvero la visuale diretta e diagonale attraverso di essa) e la prospectio (ossia la capacità di sporgersi e osservare in tutte le direzioni). Nel caso in cui un'apertura consenta sia l'inspectio che la prospectio, sarà considerata come "veduta"; al contrario, se un'apertura non consente queste operazioni, sarà definita come "luce".
-
Civile e processo
Paternità
Per l’accertamento della paternità è sufficiente eseguire il test di fratellanza
Per stabilire la paternità, non è obbligatorio eseguire direttamente un test genetico sul DNA del presunto padre, ma è sufficiente il test di fratellanza.
-
Civile e processo
Diritti dei minori
Alla nonna in conflitto con il figlio e la nuora può essere negato il diritto ad avere rapporti coi nipoti.
Le obiezioni presentate dall’anziana donna sono state respinte. A inchiodarla le testimonianze dei nipoti e il suo atteggiamento poco collaborativo.
-
Lavoro
Licenziamento
Azienda con meno di quindici dipendenti: lavoratore reintegrato se il licenziamento è arrivato senza una preventiva contestazione
L’avere proceduto l’azienda ad irrogare il recesso, pur in assenza di una coerente e specifica fattispecie accusatoria e al di fuori delle regole procedimentali previste per legge, priva il lavoratore di strumenti di difesa essenziali.
-
Locazione e condominio
Amministratore di condominio
Tutto da rifare se l’amministratore è nominato dall’assemblea ma non viene indicato il relativo compenso
Decisivo il riferimento al diritto alla informazione preventiva dei condòmini, diritto che è strumento di garanzia del regolare svolgimento dell’attività di gestione dell’immobile
-
Società e fallimento
Concordato
Concordato minore per il debitore privo di beni e di redditi: sufficiente l’aiuto economico esterno
In merito all’ipotesi di un apporto di risorse esterne idonee ad incrementare in misura apprezzabile l’attivo disponibile, detta condizione deve ritenersi soddisfatta anche quando tale apporto costituisca l’unico provento attribuito ai creditori concorsuali