Via libera al monitoraggio dei minori stranieri non accompagnati presenti in Italia

Il sistema predisposto dallo Stato è conforme alla disciplina relativa alla protezione dei dati personali

Via libera al monitoraggio dei minori stranieri non accompagnati presenti in Italia

Secondo il Garante per la privacy, difatti, il Sistema informativo nazionale dei minori stranieri non accompagnati è conforme alla disciplina relativa alla protezione dei dati personali. Questa la posizione assunta dal Garante in un parere reso al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, parere favorevole in merito allo schema di decreto del Presidente della Repubblica. Tuttavia, il Garante, vista la rilevanza qualitativa e quantitativa delle informazioni trattate, ha chiesto al Ministero di svolgere una valutazione di impatto della protezione dati, prima di predisporre i protocolli di intesa con i diversi soggetti legittimati ad accedere al Sistema. Rilevante, in questa ottica, la sottolineatura che il Sistema consente di monitorare la presenza dei minori stranieri non accompagnati, di tracciarne gli spostamenti sul territorio nazionale e di gestirne i dati relativi all’anagrafica, allo status e al loro collocamento. E al compimento del diciottesimo anno d’età del minore è previsto che i dati a lui riferiti possano essere conservati esclusivamente per il tempo, non superiore a 5 anni, necessario a adempimenti di natura amministrativa o contabile o allo svolgimento di politiche di integrazione. Alla scadenza del periodo i dati dovranno essere cancellati o anonimizzati. (Parere del 7 luglio 2022 del Garante per la protezione dei dati personali)

News più recenti

Mostra di più...