Tutela dei minori nel contesto del web: si punta a un codice di condotta che conduca le piattaforme digitali ad adottare sistemi per la verifica dell’età degli utenti

Obiettivo è provare a porre un freno ai rischi cui vanno incontro i giovanissimi che usano servizi digitali

Tutela dei minori nel contesto del web: si punta a un codice di condotta che conduca le piattaforme digitali ad adottare sistemi per la verifica dell’età degli utenti

Alleanza tra Garante per la privacy e Autorità per le garanzie nelle comunicazioni: obiettivo comune è rafforzare la tutela dei minori nel contesto del web. In questa ottica si colloca l’istituzione di un tavolo congiunto, finalizzato alla promozione di un codice di condotta che conduca le piattaforme digitali ad adottare sistemi per la verifica dell’età dei piccoli utenti che accedono ai servizi online. Dato acclarato è quello relativo ai rischi per i giovanissimi che usano servizi digitali, rischi enormi e noti da tempo e resi ancora più gravi dalla amara constatazione della difficoltà nell’individuare soluzioni affidabili che consentano la verifica dell’età dell’utente prima dell’accesso on line. Obiettivo del confronto tra ‘Garante’ e ‘Autorità’ è proprio trovare una soluzione adeguata al problema relativo alla verifica dell’età degli internauti. Allargando l’orizzonte, poi, va registrato che l’istituzione del tavolo è conseguenza del protocollo d’intesa con cui ‘Garante’ e ‘Autorità’ si sono impegnati a dare vita ad una serie di iniziative utili allo svolgimento dei rispettivi compiti, mediante lo scambio di dati e informazioni, la creazione di gruppi di studio e il lancio di consultazioni pubbliche congiunte. Nello specifico, il protocollo, che avrà durata annuale, prevede la cooperazione su temi di interesse comune per l’applicazione della normativa europea e nazionale vigente o di prossima attuazione. Già in programma, intanto, un’indagine conoscitiva sul fenomeno della pubblicità politica mirata attraverso tecniche di profilazione. (Comunicato del 12 aprile 2023 del Garante per la protezione dei dati personali)

News più recenti

Mostra di più...