Tradimento subito e reso pubblico: il ‘gossip’ deve tener conto della protezione dei dati delle persone

Avviata una istruttoria in relazione alle notizie diffuse dalla stampa e al video della festa organizzata in una villa di Torino nel corso della quale un noto professionista ha rivelato dati e informazioni sulla vita privata della sua ex partner e di presunti amanti di quest’ultima

Tradimento subito e reso pubblico: il ‘gossip’ deve tener conto della protezione dei dati delle persone

Se il tradimento non resta una vicenda privata, ma diventa una questione pubblica, resa nota ‘urbi et orbi’ con tanto di evento mondano e connessi resoconti giornalistici in chiave ‘gossip’, allora è necessario verificare eventuali possibili violazioni in materia di privacy. Proprio per questo, il ‘Garante per la protezione dei dati personali’ ha dato il ‘la’ all’avvio di una istruttoria, in relazione alle notizie diffuse dalla stampa e al video della festa organizzata in una villa di Torino nel corso della quale un noto professionista ha rivelato dati e informazioni sulla vita privata della sua ex partner e di presunti amanti di quest’ultima, al fine di accertare eventuali responsabilità connesse alla violazione della vigente disciplina sulla privacy. L’istruttoria sarà, in particolare, volta a accertare il possesso - da parte dei diversi soggetti che hanno proceduto, a diverso titolo, anche attraverso video, alla diffusione dei dati e dei contenuti in questione - di un’idonea base giuridica. Intanto, comunque, il ‘Garante’ richiama l’attenzione degli utenti dei social media e degli organi di informazione sul necessario rispetto della vita privata delle persone, con particolare riferimento alla diffusione di dati personali relativi a relazioni sentimentali, come tali suscettibili di incidere in modo particolare sulla vita delle persone coinvolte, sulla loro reputazione e sulla loro sfera affettiva. (Comunicato del 14 agosto 2023 del Garante per la protezione dei dati personali)

News più recenti

Mostra di più...