Scontro padre-figlia sul mantenimento: l’uomo può visionare l’estratto conto previdenziale della ragazza
Lecito inoltre che il genitore possa conoscere se la figlia beneficia del reddito di cittadinanza
Legittima l’istanza con cui un uomo, legalmente separato dalla moglie, ha chiesto all’INPS l’estratto conto previdenziale di sua figlia, con cui è in causa per la determinazione dell’assegno di mantenimento, e di conoscere se ella beneficia del ‘reddito di cittadinanza’. Nello specifico, l’uomo ha chiesto all’istituto previdenziale il rilascio di copia dell'estratto conto previdenziale degli ultimi cinque anni della figlia e della moglie, e, allo stesso tempo, ha chiesto di conoscere se la figlia beneficia di reddito di cittadinanza, con indicazione dell’importo e della data di decorrenza del beneficio, e ha precisato che tale istanza è strumentale alla difesa nel procedimento instaurato dalla figlia e mirato ad ottenere dai genitori il riconoscimento dell’assegno di mantenimento.
Quest’ultima precisazione è fondamentale, poiché l’uomo è, secondo i giudici, titolare di un interesse diretto, concreto ed attuale e collegato ad una situazione giuridicamente tutelata, con conseguente legittimo esercizio del diritto di accesso, stante la necessaria strumentalità degli atti richiesti all’INPS rispetto al procedimento instaurato dalla figlia. (Sentenza 1205 dell’11 aprile 2023 del Tribunale amministrativo regionale della Sicilia)