Muratura da riparare e pareti da tinteggiare: spese a carico del proprietario dell’immobile

Il conduttore non è obbligato al pagamento di quelle specifiche spese, poi sostenute dal locatore, riconducibili al normale deterioramento dell'immobile

Muratura da riparare e pareti da tinteggiare: spese a carico del proprietario dell’immobile

Nessun ristoro economico per il proprietario che, a chiusura del contratto di locazione, ha dovuto far riparare la muratura dell’immobile e far tinteggiare le pareti. Su questo punto i giudici chiariscono che il conduttore non è obbligato al pagamento di quelle specifiche spese sostenute dal locatore, poiché sono spese riconducibili al normale deterioramento dell'immobile. Respinta, nel caso specifico preso in esame dai giudici, l’istanza con cui il proprietario di un immobile ad uso abitativo ha chiesto la condanna dei soggetti a cui lo aveva affittato a sobbarcarsi la spesa - oltre 3.000 euro - necessaria per il ripristino dell’immobile ed in particolare per la tinteggiatura e per l'esecuzione di altri lavori. I giudici richiamano il Codice Civile, poiché esso detta una regola generale che impone al conduttore di restituire la cosa locata nello stato in cui l'ha ricevuta, fatta salva, però, la possibilità di un normale deterioramento della cosa resa come conseguente all'uso corretto del bene oppure alla vetustà, deterioramento che il locatore è tenuto a sopportare. (Sentenza del 17 aprile 2023 del Tribunale di Torino)

News più recenti

Mostra di più...