Accesso ai dati relativi alla posizione previdenziale dell’ex moglie se l’uomo punta a ridurre l’assegno divorzile a suo carico
Fondamentale l’obiettivo cui mira l’uomo, ossia procedere ad una eventuale iniziativa giudiziaria tesa a ridurre o ad escludere l’assegno divorzile a favore dell’ex moglie
Possibile per l’ex marito ottenere dalla Cassa previdenziale privata l’accesso ai dati relativi alla posizione dell’ex moglie. Ciò, però, precisano i giudici, solo nell’ottica di una iniziativa giudiziaria tesa a ridurre o ad escludere l’assegno divorzile riconosciuto alla donna. I giudici hanno ritenuto legittimo, nel caso specifico, annullare il diniego opposto dalla ‘Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense’ alla richiesta avanzata da un uomo per l’accesso agli atti concernenti la posizione della sua ex coniuge che svolge la professione di avvocato. L’uomo ha spiegato che le condizioni di divorzio prevedono un consistente assegno divorzile in favore della ex moglie e ha aggiunto che nel procedimento di divorzio, nel periziare la condizioni psico-fisiche della ex moglie, il consulente nominato dal Tribunale ha accertato condizioni psico-fisiche della donna astrattamente compatibili con la pensione di invalidità o con la pensione di inabilità previste dalla previdenza forense. Per tali ragioni, al fine di procedere ad una eventuale iniziativa giudiziaria tesa a ridurre o ad escludere l’assegno divorzile a favore dell’ex moglie, l’uomo ha richiesto alla ‘Cassa di previdenza’ informazioni e documenti in ordine ad eventuali trattamenti pensionistici dell’ex moglie e di conoscere ed aver copia dell’eventuale indennità percepita dalla donna in ragione della propria inabilità o invalidità al lavoro. In particolare, l’uomo ha specificatamente richiesto l’ostensione di eventuali domande pensionamento successive alla sentenza di divorzio al fine di conoscere l’importo dell’eventuale trattamento pensionistico di invalidità o di inabilità percepito dalla ex moglie. (Sentenza 2842 del 17 febbraio 2023 del Tribunale amministrativo regionale del Lazio)